Mondiali di Orienteering a Vieste, a luglio attesa per gli atleti sul Gargano

Mondiali di Orienteering a Vieste, a luglio attesa per gli atleti sul Gargano

Scritto da: Hotel Le Ginestre
Categoria: Territorio Vieste e dintorni
Mondiali di Orienteering a Vieste

Mondiali di Orienteering: a Vieste si è messa in moto la macchina organizzativa.

La competizione si svolgerà sul Gargano dall’8 al 16 luglio 2022.

Si tratta di una grande opportunità per i Comuni dello Sperone d’Italia.

Infatti ai mondiali è prevista la partecipazione di circa 4mila atleti.

Complessivamente per questo evento nel Gargano sono attesi circa 60mila visitatori, in gran parte provenienti dal Nord Europa.

Mondiali di Orienteering 2022 a Vieste: il Gargano mette in mostra i suoi tesori

Sarà dunque un’occasione irripetibile per mettere in mostra il grande patrimonio naturalistico del Parco Nazionale del Gargano e in particolare la Foresta Umbra.

Oltre al suo patrimonio storico-architettonico e religioso.

Monte Sant’Angelo e il suo santuario Patrimonio Unesco, insieme al Santuario di San Pietro di Pietrelcina, rappresentano da sempre due punti di riferimento del turismo religioso.

Ma anche gli altri centri del Gargano hanno molto da offrire. Per non parlare della costa, con il suo splendido mare e le sue grotte. E poi ci sono le isole Tremiti.

Insomma: di luoghi di interesse ce ne sono davvero tanti sul Gargano.

Questo i turisti lo sanno bene.

E lo sanno bene anche gli atleti che parteciperanno ai Mondiali di Orienteering a Vieste.

Coglieranno l’occasione per concedersi anche una vacanza con tutta la famiglia.

Gioco di squadra per la buona riuscita dell’evento

Per questo anche la Regione Puglia ha dato il suo sostegno (anche economico) all’iniziativa.

Mentre i Comuni del Gargano si stanno organizzando per promuovere una serie di eventi collaterali.

Con questo evento Vieste si riconferma “capitale dello sport”.

Dopo aver ospitato campionati di windsurf e motonautica, il Giro d’Italia e gare di rally, ora si appresta a ospitare un evento che permette di esaltare la grande bellezza del territorio garganico.

Nei giorni scorsi, come accennato, a Vieste c’è stato un incontro per mettere a punto la macchina organizzativa.

Su invito dell’assessore comunale allo Sport, Dario Carlino, a Vieste si sono messi al lavoro i sindaci e gli amministratori dei centri del promontorio garganico coinvolti nel progetto.

Con loro c’erano anche il presidente della FISO Federazione Italiana Sport Orientamento, Sergio Anesi, e Michele Barbone, presidente del Comitato promotore dei Mondiali di Orienteering a Vieste.

Sul Gargano sarà aperto un Centro federale di Orienteering

Proprio Barbone ha annunciato un’importante novità: sul Gargano sarà attivato un Centro federale di Orienteering, destinato a diventare un punto di riferimento per gli atleti e i tecnici di tutta Italia.

I Mondiali di Orienteering a Vieste rappresentano dunque una grande opportunità per tutti i comuni garganici.

Con questa manifestazione sportiva – ha sottolineato il sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, si creano solide basi per far sì che tutti i centri del Gargano facciano squadra in occasione di eventi e progetti di questa portata.

Al tempo stesso si è detto molto fiducioso sui benefici che l’evento è destinato a portare su tutto il territorio: “Sono stato in Ungheria ad assistere al mondiale 2021 e vi assicuro – ha commentato il primo cittadino – che questo sarà un evento straordinario per tutto il nostro territorio”.

Mondiali di Orienteering a Vieste: scende in campo anche l’Hotel Le Ginestre

Anche l’Hotel Le Ginestre è pronto per luglio 2022 ad accogliere tecnici, atleti e familiari.

Da sempre la nostra struttura è un punto di riferimento non solo per le vacanze al mare, ma anche per gli amanti del trekking e della natura in generale.

I protagonisti dei Mondiali di Orienteering a Vieste potranno contare su servizi esclusivi.

Oltre alle nostre confortevoli camere, potranno rilassarsi nel centro benessere interno alla nostra struttura.

Non c’è niente di meglio per ricaricare le batterie in vista di una nuova giornata immersi nel verde del Gargano.