In vacanza con i bimbi, alla scoperta della natura e degli animali
In vacanza con i bimbi, alla scoperta della natura e degli animali

Se hai scelto di andare in vacanza con i bimbi sul Gargano non limitarti a trascorrere le giornate sulle più belle spiagge di Vieste e dintorni.
Puoi approfittarne anche per scoprire la bellezza dell’entroterra. E non solo durante l’estate.
Farai un bel regalo ai tuoi figli: possono trascorre intere giornate a stretto contatto con la natura.
Possono vedere e in alcuni casi accarezzare animali che per ovvie ragioni non si incontrano in città.
Insieme ai tuoi figli puoi (ri)scoprire la vita rurale in tutta la sua essenza.
Deliziare il palato con sapori autentici, genuini.
Al tempo stesso si possono vivere esperienze significative.
Diventare cioè attori protagonisti di quella vita dei campi di cui spesso si è solo sentito parlare.
Visitare una fattoria didattica nel Gargano
Un’opportunità come questa la offre una visita a una fattoria didattica.
Se sei in vacanza con i bimbi sul Gargano, puoi cogliere questa opportunità per visitare le numerose aziende agricole presenti nel Parco Nazionale del Gargano.
Le fattorie o le masserie didattiche stanno riscuotendo crescente interesse negli ultimi anni.
Per varie ragioni. Si riscopre la natura. Si comprende più a fondo perché è importante tutelare l’ambiente.
Inoltre si scoprono i vari processi di lavorazione che permettono di avere il cibo a tavola. E che cibo!
Le materie prime sono tutte di primissima qualità. Sono il frutto della fatica del contadino.
La coltivazione dei campi, l’allevamento degli animali. La possibilità di mangiare un frutto appena colto dall’albero.
Oppure gustare un formaggio che è stato preparato davanti ai tuoi occhi. O che tu stesso hai preparato.
Sono solo alcune delle opportunità che si possono vivere nelle fattorie didattiche sul Gargano.
Giocando si impara a rispettare l’ambiente
Nelle aziende agricole di Vieste e dintorni si vive nella natura e al tempo stesso si apprende.
A seconda delle aziende che si sceglie di visitare, si possono fare svariate attività.
Si può ad esempio andare nelle stalle per dare da mangiare agli animali. E – perché no? – mungere una mucca.
Si può andare nell’orto a prendere le verdure o innaffiare le piante.
Oppure raccogliere la frutta matura sugli alberi.
O, ancora, prendere le uova nel pollaio. Assistere alla raccolta del miele.
Ma questi sono solo alcuni esempi. C’è sempre qualcosa di nuovo da imparare.
C’è sempre un’opportunità per divertirsi.
Si torna a casa più ricchi: si hanno contatto con animali speso mai visti dal vivo.
Si cominciano a mettere in campo comportamenti sostenibili, finalizzati alla tutela dell’ambiente.
E naturalmente si comprende la differenza sostanziale tra un prodotto a km zero e uno fatto in serie, acquistabile in qualsiasi supermercato del mondo.
Alla scoperta della flora e della fauna del Gargano
Ma non bisogna necessariamente andare in una fattoria didattica per vivere pienamente la natura o avere contatti con gli animali.
Le alternative non mancano di certo nel Parco Nazionale del Gargano.
Un’attività molto richiesta è quella delle escursioni a cavallo.
Ci sono diversi maneggi in zona. Ci sono varie opportune per imparare a cavalcare.
Ma soprattutto sono presenti numerosi sentieri da percorrere in sella a un cavallo.
Immersi in una natura semplicemente spettacolare.
Non è poi così infrequente incontrare, fra le tante specie presenti nel Parco, scoiattoli, lepri, caprioli, donnole o cervi.
Mentre alzando lo sguardo al cielo si notano uccelli di ogni tipo.
Uno scenario, questo, che caratterizza in particolare la Foresta Umbra, dove si ha la possibilità di vivere esperienze uniche nei boschi.
Dove si possono ammirare piante di ogni genere, in primis faggi e cerri.
In vacanza con i bimbi: le escursioni a piedi o in bicicletta
Naturalmente è possibile anche effettuare escursioni a piedi. Con tanto si sosta nelle aree pic-nic.
Volendo si possono organizzare anche gite in sella alle biciclette.
Possono essere noleggiate direttamente nella nostra struttura.
Ci sono anche quelle con la pedalata assistita.
A proposito: anche nel nostro Family Hotel i bambini possono divertirsi all’aria aperta.
Divertimento nel nostro parco giochi in compagnia di Garganello
Ad accoglierli c’è un “animaletto” davvero speciale. È Garganello, la mascotte che vive all’Hotel Le Ginestre.
Nel parco giochi all’aperto propone giochi, attività sportive, laboratori e spettacoli.
I bimbi possono anche partecipare a vari tornei (calcetto, tennis, ecc.). Oppure giocare al minigolf.
Insomma: i più piccoli avranno tantissime opportunità per divertirsi. Nella massima sicurezza e serenità.
Per tutte queste ragioni una vacanza con i bimbi nel Gargano è un’idea da prendere in considerazione.
I bambini non la dimenticheranno. Ma anche i più grandi scopriranno che anche per loro ci sono tante opportunità per passare giornate di puro divertimento e relax in compagnia dei propri figli.